Una nuova organizzazione per Keystone-ATS
Comunicazioni
News per settori, nuovi prodotti o ancora uno sguardo sulla nostra azienda, i nostri progetti e la storia dei successi dei nostri clienti.
Una nuova organizzazione per Keystone-ATS
L'Agenzia telegrafica svizzera ATS, diventata Keystone-SDA-ATS SA dopo la fusione con l'agenzia fotografica Keystone, si dà una nuova organizzazione e rafforza la dimensione multimediale attraverso la produzione di testi, foto e video. Rafforzata anche la presenza sul territorio. Le nuove strutture sono entrate in vigore il 4 giugno 2018.
Per quanto riguarda le redazioni di lingua tedesca e francese, la riorganizzazione comporta un accorpamento delle sezioni interni ed esteri, che confluiscono in un unico pool nazionale/internazionale. E' stata istituita anche una nuova “regia” - dove è presente la redazione di lingua italiana - con sede a Berna e che ha il compito di coordinare la copertura dell'attualità e i relativi approcci multimediali.
Riorganizzati pure i desk, in un contesto di riduzione degli effettivi, in modo che siano sempre disponibili le risorse necessarie alla copertura dell'attualità svizzera e della politica federale, che rimangono per l'agenzia una priorità assoluta.
Le nuove strutture permettono all'agenzia di informare compiutamente sui grandi avvenimenti dell'attualità estera. Keystone-ATS continuerà a fornire 24 ore su 24 un flusso di notizie internazionali, avvalendosi come finora dei notiziari delle sue agenzie partner.

La riorganizzazione rafforza il ruolo delle regioni. Gli uffici regionali romandi (Sion, Ginevra, Losanna, così come la regione Friburgo-Neuchâtel-Bienne-Giura-Giura bernese) saranno posti sotto la direzione di un nuovo “hub”, con sede a Losanna. Una nuova newsroom riunirà corrispondenti regionali, giornalisti sportivi, fotografi e video giornalisti.
Una struttura analoga è stata predisposta per gli uffici regionali del notiziario di lingua tedesca (Aarau, Basilea, Bellinzona, Berna, Coira, Lucerna, Zugo, San Gallo e Zurigo) che saranno coordinati, sempre in ottica multimediale, dal nuovo “hub” di Zurigo.
Il notiziario economico è ora garantito dall'agenzia finanziaria AWP, controllata da Keystone-ATS nella misura del 50%. Questa nuova sinergia all'interno del gruppo permette di offrire un'ampia copertura di qualità dell'attualità economica svizzera ed internazionale. AWP, i cui effettivi sono stati rafforzati, può contare su una redazione costituita da 30 giornalisti esperti nelle sue sedi di Zurigo, Berna e Ginevra. Gli uffici regionali di Keystone-ATS continueranno ad informare sui principali temi dell'attualità economica locale.
Se avete domande sulla riorganizzazione, o in caso di problemi tecnici, non esitate a contattarci. Per questioni relative ai contenuti potete rivolgervi a Jann Jenatsch, vice direttore di Keystone-ATS, e a Federico Bragagnini, redattore capo dei servizi di lingua francese. Potete raggiungerci al numero +41 31 309 33 33, oppure potete scrivere agli indirizzi jann.jenatsch@keystone-sda.ch e federico.bragagnini@keystone-ats.ch.